«Mi piace. Lo pubblichiamo. Va bene?»
Ricordo di avere detto questo a Nicola, sfogliando la bozza del libro di Ilaria Terribile.
Era novembre 2019 ed eravamo al Pisa Book Festival, la fiera del libro di Pisa.
Ilaria si era avvicinata al nostro stand, chiedendoci se poteva mostrarci la sua proposta editoriale. Ho iniziato a sfogliare la bozza di stampa, che aveva preparato per fare toccare con mano agli editori presenti in fiera il suo lavoro, e le illustrazioni mi sono piaciute subito.
Abbiamo chiesto a Ilaria se poteva dare a Nicola e a me una decina di minuti per confrontarci.
Nero a Colori nella sua prima versione era già un bel libro ma aveva bisogno di qualche intervento per essere ancora più bello.
Quando Ilaria è tornata le abbiamo chiesto se era disposta a rivedere la copertina, il testo che aveva scritto, il font che aveva usato, se si poteva usare il maiuscolo al posto del minuscolo e altre cose.
Sono interventi che non tutti gli autori sono disposti a fare. Mi è già accaduto di parlare con autori che affermano che il proprio libro non ha bisogno di alcuna revisione perché va già bene così e altri editori non sono mai intervenuti sui testi prima della pubblicazione, perché non necessario (e qui possiamo aprire una discussione a parte!).
Ci siamo lasciati con l’accordo di aggiornarci dopo qualche mese. Quello che è successo a inizio 2020 è noto a tutti e ci ha costretto a cambiare i nostri piani.
Così, Nero a Colori è rimasto sulla mia scrivania per un paio d’anni. Ogni tanto sfogliavo la bozza di stampa che Ilaria mi aveva lasciato, sperando di poter pubblicare il libro… sempre che Ilaria non avesse preso accordi con un’altra casa editrice.
A inizio 2022 abbiamo ripreso i contatti. Ilaria aveva lavorato ancora al libro, aggiungendo illustrazioni e parti di testo.
Era diventato ancora più bello!
Da quel momento in poi abbiamo iniziato a lavorare per pubblicare Nero a Colori, cambiando anche il nome della protagonista che ora si chiama Glory e che prima era… questo non lo scrivo!
Però potete trovare tante informazione sull’autrice e vedere le sue illustrazioni curiosando sul suo sito e conoscere qualcosa di più sul libro guardando questa presentazione.